Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli Utenti che consultano il sito internet www.edierre.it e usufruiscono dei servizi in esso contenuti.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito.
Titolare del trattamento
Edierre II Srl
P. IVA 05404301003
Sede legale: Via dell’Aeroporto 155, 00175 - Roma
Sede operativa Via Madonna del Riposo 90, 00165 - Roma
Email: [email protected]
Finalità del trattamento
Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi email di contatto, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito - per esempio la registrazione al sito, l’iscrizione alla newsletter e la richiesta di preventivo - comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni., necessari alla risposta, all’esecuzione dei servizi richiesti, alle attività di informazione e di marketing relativi esclusivamente ai prodotti marchio Edierre.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
I dati di navigazione non persistono per più di 15 giorni. L’utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell'utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.
Destinatari dei dati
I dati personali forniti dall’Utente potranno essere resi accessibili a:
Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali raccolti saranno conservati per il tempo necessario all’esecuzione delle finalità indicate e, comunque, per il tempo non superiore a quello previsto dalla normativa vigente. Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i dati personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Diritti esercitabili
In conformità a quanto previsto dal Regolamento, l’Utente può esercitare i diritti ivi indicati ed in particolare:
L’Utente potrà esercitare tali diritti mediante il semplice invio di una richiesta via e-mail all’indirizzo [email protected].
Per quanto riguarda il servizio di newsletter, potrà inoltre cancellarsi dalla mailing list all’atto della ricezione del messaggio mediante il tasto “Cancella iscrizione”.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle attività indicate all’articolo 4, n.2) del Regolamento – compiute con o senza l’ausilio di sistemi informatici – e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, aggiornamento, conservazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, cancellazione o distruzione dei dati.
In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la loro riservatezza mediante l’adozione delle misure tecniche e organizzative adeguate.